Notizie

Webinar - Una Pace Fiscale formato maxi. Esaminiamo le opportunità definitorie previste dalla Legge di Bilancio

Webinar - Una Pace Fiscale formato maxi. Esaminiamo le opportunità definitorie previste dalla Legge di Bilancio

Siamo lieti di invitarvi al Webinar 

UNA PACE FISCALE FORMATO MAXI

Legge di Bilancio 2023

che si svolgerà:

  • venerdì 24 marzo dalle ore 11:30 alle 13:00
  • martedì 18 aprile dalle ore 15:00 alle ore 16:30

Relatori Mauro Nicola (Presidente Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti);. Ilaria Bruno (TAX Evangelist WKI); Silvia Di Fazio (Consultant WKI).

Pace Fiscale e Rottamazione. Analizziamo come gestire al meglio le procedure, ed in particolare:

  • Ravvedimento operoso speciale
  • Sanatoria delle irregolarità formali
  • Definizione degli avvisi bonari
  • Adesione acquiescenza agevolata
  • Definizione delle controversie pendenti
  • Conciliazione agevolata
  • Regolarizzazione degli omessi versamenti
  • Stralcio e definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione
  • Gli strumenti di WKI a supporto dei processi per le opportunità definitoriepreviste dalla legge di bilancio

Per le Modalità di accesso al Webinar e per il collegamento scarica la Brochure allegata.

Download allegati:
Webinar - GenyaBilancio - Lasciati sorprendere dalla semplicità

Webinar - GenyaBilancio - Lasciati sorprendere dalla semplicità

Siamo lieti di invitarvi al Webinar 

GenyaBilancio

Lasciati sorprendere dalla semplicità

i webinar si svolgeranno

  • 02 Marzo 2023 - Mirko Fratus - Pietro Rodilosso
  • 09 Marzo 2023 - Ilaria Bruno - Elisa Cacco
  • 23 Marzo 2023 - Ilaria Bruno - Roberta Pace

... ... con inizio lavori alle ore 14:30.

La partecipazione al Webinar è gratuita.

Programma dei webinar:

  • Import situazione contabile
  • Raccordo e Rettifiche
  • Calcolo Imposte
  • Bilancio Riclassificato
  • Rendiconto Finanziario
  • Compilazione prospetti e tabelle
  • Compilazione Nota Integrativa e altri documenti
  • Predisposizione pratica

Per le Modalità di accesso al Webinar e per il collegamento scarica la Brochure allegata.

Download allegati:
Webinar - Come ottimizzare il lavoro di Studio con le SMART Skill

Webinar - Come ottimizzare il lavoro di Studio con le SMART Skill

Siamo lieti di invitarvi al Webinar 

COME OTTIMIZZARE IL LAVORO DI STUDIO CON LE SMART SKILL

Sfrutta al meglio le funzionalità aggiuntive di Fattura SMART e risparmia il tuo tempo

che si svolgerà:

  • lunedì 20 febbraio dalle ore 15:00 alle 16:00
  • venerdì 10 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00

Relatori Ilaria Bruno (TAX Evangelist WKI). Sara Iorio (Senior Consultant WKI).

Programma del webinar:

  • Gestione Reverse Charge
  • Gestione Fatture Estere
  • Invio Tessera Sanitaria
      • Gestione Solleciti pagamento
      • Pagamenti Personalizzabili

Per le Modalità di accesso al Webinar e per il collegamento scarica la Brochure allegata.

Download allegati:
Webinar - Come abbattere le inefficienze del tuo studio ed incrementare il tuo business

Webinar - Come abbattere le inefficienze del tuo studio ed incrementare il tuo business

Siamo lieti di invitarvi al Webinar 

COME ABBATTERE LE INEFFICIENZE DEL TUO STUDIO ED INCREMENTARE IL TUO BUSINESS

Scopri il Kit del Professionista Digitale

che si svolgerà:

  • mercoledì 22 febbraio dalle ore 11:00 alle 12:00
  • lunedì 6 marzo dalle ore 15:00 alle ore 16:30

Relatori Ilaria Bruno (TAX Evangelist WKI). Silvia Di Fazio (Consultant WKI).

Programma del webinar:

  • Il percorso di efficientamento dello Studio
  • Quando la tecnologia porta efficienza:
      • Digy Estratto Conto
      • TuttoTelFE
      • TuttoModelli

Per le Modalità di accesso al Webinar e per il collegamento scarica la Brochure allegata.

Download allegati:
B.Point SP - Import fatture - Consegna e importazione di fatture a cavallo tra un anno e l'altro

B.Point SP - Import fatture - Consegna e importazione di fatture a cavallo tra un anno e l'altro

Con l'arrivo del nuovo anno, si pone sempre il problema di come registrare le fatture di acquisto emesse nell'anno precedente e transitate presso lo SDI nel nuovo anno e/o eventualmente transitate presso lo SDI con data 31/12 dell'anno precedente.

Con la presente informativa desideriamo fornire alcune indicazioni pratiche su come predisporre, da Fattura SMART e/o dal portale Fatture&Corrispettivi, la consegna delle fatture.

Si potranno verificare i seguenti casi:

  • fatture d'acquisto aventi data documento del 2022 consegnate nel 2022
  • fatture d'acquisto aventi data documento del 2022 consegnate nel 2023
  • fatture d'acquisto aventi data documento nel 2023 consegnate nel 2023.

La prima tipologia di fatture dovrà essere inserita in una specifica consegna "autonoma" che dovrà essere importata selezionando l'esercizio 2022 nell'Importatore Fatture. La fornitura in oggetto,  che come detto dovrà essere autonoma, dovrà contenere solo ed esclusivamente fatture con data documento 2022, consegnate presso lo SDI nel 2022. Se l'azienda rimane chiusa sia gli ultimi giorni del 2022 e sia i primi giorni del 2023, sicuramente si troveranno fatture del 2022 (anno appena terminato) che fatture del 2023 (anno appena iniziato). Chi si preoccupa delle consegne, dovrà quindi procedere con due distinte consegne: la prima per far rientrare le ultime fatture nell'anno 2022  e la seconda per far rientrare le prime fatture nell'anno 2023.

La seconda e la terza tipologia  di fatture dovrà essere inserita in una apposita fornitura distinta dalla precedente e potrà contenere sia fatture del 2022 consegnate nel 2023. che fatture del 2023 transitate presso lo SDI nel 2023. Per queste fatture l'utente che effettua l'import in contabilità, dovrà selezionare l'anno 2023 per l'importazione

ricordandosi che, se tale esercizio non è stato ancora aperto in contabilità, dovrà aprirlo prima di procedere con l'importazione.

Ricordiamo infatti che le fatture di acquisto datate 2022 e ricevute nel 2023 (data di consegna SdI), in base all'attuale formulazione dell'articolo 25 del D.P.R. 633/1972, devono essere registrate nel mese di gennaio 2023 e liquidate nel primo periodo di liquidazione del 2023.

Non risulta infatti possibile computare queste fatture nel mese di dicembre 2022 e neppure computarle nella dichiarazione IVA 2023 (riferita al 2022), in quanto non si tratta di "fatture dimenticate".

Ne consegue quindi che, l’utilizzo della funzione “IVA p/p”, competenza IVA periodo precedente, risulta inibita nel primo periodo di liquidazione del 2023 (gennaio se trattasi di liquidazione mensile, primo trimestre se trattasi di liquidazione trimestrale).

Il suggerimento operativo, per gli utenti di Fattura Smart e per coloro che scaricano massivamente le fatture prelevandole dal portale Fatture&Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate, è quindi quello di:

CREARE CONSEGNE SEPARATE PER LE FATTURE DI ACQUISTO RICEVUTE NEL 2022 RISPETTO A QUELLE RICEVUTE NEL 2023

Per quanto riguarda B.Point SP e l'importazione direttamente dallo SDI, occorre prestare molta attenzione all'esercizio proposto dalla procedura in fase di importazione, in special modo quando si è già aperto l’esercizio 23/23.

Il programma propone, in fase di importazione, l’ultimo esercizio aperto quindi, potrebbe essere necessario impostare l'esercizio a 22/22 nel caso di importazione di fatture del 2022 transitate, presso lo SDI nel 2022.

MEM Informa... del 23/12/2022 - Materiali e registrazione del webinar: PNRR - Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati e interoperabilità

MEM Informa... del 23/12/2022 - Materiali e registrazione del webinar: PNRR - Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati e interoperabilità

Gentile Cliente, martedì 20 dicembre si è svolto il webinar sul tema: "PNRR: Piattaforma Digitale Nazionale Dati e interoperabilità".
Ti ringraziamo per il tuo interesse che ha contribuito ad elevare il numero dei partecipanti portandolo sino a circa 170 iscrizioni. Qualora non avessi potuto partecipare è sempre possibile rivedere il webinar.

MEM Informa... del 28/10/2022 Webinar - PIAO: aspetti normativi e gestione semplificata con Civilia Next

MEM Informa... del 28/10/2022 Webinar - PIAO: aspetti normativi e gestione semplificata con Civilia Next

Gentile Cliente,
con l’entrata in vigore dell’art. 6 decreto legge 80/2021 (Decreto Reclutamento), tutte le Pubbliche Amministrazioni con più di 50 dipendenti (esclusi gli istituti scolastici) sono tenute alla redazione del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), mentre le Amministrazioni con meno di 50 dipendenti approveranno, un Piano semplificato secondo lo “schema tipo” fissato dal Dipartimento della funzione pubblica.

Sottoscrivi questo feed RSS

MEM Informatica srlMEM Informatica srl

MEM Informatica S.r.l.
P. IVA: 00920000916
Iscritta al Reg. Imprese di Nuoro n. 00920000916 [REA n. 55741]
Orario di lavoro
Lunedì - Venerdì
 8:30 / 13:00
14:30 / 18:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
Contatti
Tel
+39 0784 26 20 99
+39 0784 26 01 15
+39 070 773 71 59
Fax
+39 0784 26 21 07
Nuoro (NU)
Nuoro, 08100
Via Pasquale Dessanay, 27
Cagliari (CA)
Cagliari, 09100
Via Giovanni Battista Tuveri, 13
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.